olive Nocellara del Belice sulla rete

Inizia la raccolta delle olive

Tunnaliva_admin

Tunnaliva_admin

L'attesissimo appuntamento annuale con la raccolta delle olive è iniziato con grande entusiasmo
Tunnaliva_admin

Tunnaliva_admin

L'attesissimo appuntamento annuale con la raccolta delle olive è iniziato con grande entusiasmo

L’appuntamento annuale con la raccolta delle olive “Nocellara del Belice” è finalmente arrivato dopo un anno lungo, iniziato con la potatura invernale degli ulivi, proseguito con la cura del terreno svolta in vari momenti dell’anno fino ad arrivare alle irrigazioni e alle disinfestazioni in estate.

Prima di cominciare, abbiamo monitorato i nostri Uliveti per individuare le aree in cui gli Ulivi sono più carichi di olive. In questo modo abbiamo scelto la sequenza della raccolta allo scopo di partire da quelle aree in cui gli Ulivi sono meno carichi e quindi le olive arrivano prima a completa maturazione.

Per la raccolta stiamo utilizzando una tecnica manuale tramite cui stacchiamo le olive dall’albero lasciandole cadere a terra sopra delle reti distese per terra.

Negli uliveti con un maggior numero di olive per albero, invece, utilizzeremo una raccolta meccanica, tramite abbacchiatore, un attrezzo che vibrando simulano l’azione manuale di pertiche o rastrelli e delle reti sottostanti su cui le olive che si distaccano si vanno via via accumulando.

Dopo aver completato la raccolta degli ulivi sotto cui sono state piazzate le reti, le olive accumulate vengono trasferiti in cassette o cassoni più grandi e quindi trasportate al frantoio per essere molite.

Al fine di preservare la qualità delle olive ed evitare che fenomeni di degradazione che possono pregiudicare la qualità dell’olio, la molitura avviene entro 48 ore dalla raccolta.

 

Olive "Nocellara del Belice" pronte alla raccolta
Olive appena distaccate dall'Ulivo
Olive accumulate sulle reti

Condividi:

Lascia un commento

Post simili

×

Carrello