Certificazioni
IGP Sicilia è una indicazione geografica protetta riconosciuta nel 2016 dall’Unione Europea che riguarda l’olio extra-vergine di oliva che si produce con le olive raccolte nei territori dei comuni della Sicilia e conforme al Disciplinare.

Il Disciplinare prescrive una serie di norme che i produttori devono rispettare per ottenere il marchio. Fra queste:
Solo specifiche varietà di olive ammesse, fra cui la Nocellara del Belice
Quantità massima pari a 100 quintali di olive IGP Sicilia per ettaro di terreno
Utilizzo di tecniche colturali tradizionali e in accordo al Piano di Controllo
Raccolta delle olive manuale o con soli mezzi meccanici
Molitura entro 48 ore dalla raccolta solo in frantoi autorizzati
Produzione, molitura e confezionamento sul territorio siciliano
Analisi chimiche ed organolettiche dell'olio confezionato

La nostra azienda agricola e tutti i nostri Uliveti sono assoggettati al Disciplinare IGP Sicilia e ai controlli di conformità eseguiti da Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (IRVO).
L’IRVO in qualità di Organismo di controllo autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali vigila sul rispetto del Disciplinare secondo le modalità e la frequenza previste dal Piano di controllo.
Premi

L’olio EVO Tunnaliva è stato selezionato da Gambero Rosso, l’autorevole rivista enogastronomica italiana, per essere inserito nella prestigiosa guida Oli D’Italia 2023 dove sono presenti i migliori extravergine 100% made in Italy.
La guida Oli D’Italia accompagna da anni i migliori extravergine italiani all’attenzione di tutti gli appassionati e dei buyer del settore, sia italiani che stranieri.


L’olio EVO Tunnaliva ha ricevuto la medaglia d’argento al prestigioso concorso internazionale EVO IOOC, tenutosi di fronte ad una giuria composta da assaggiatori provenienti da ogni parte del mondo.

Il concorso è inserito dal World Ranking Extra Virgin Olive Oil (organizzazione specializzata nella promozione dei migliori EVO) tra i primi cinque concorsi internazionali sull’olio extravergine di oliva e primo in Italia.

L’olio EVO Tunnaliva ha ricevuto la medaglia d’oro al concorso internazionale di packaging e innovazione organizzato da Olio Officina nella categoria oli gourmet con confezione, giunto nel 2023 alla sua decima edizione.

Il concorso è un punto di riferimento a livello mondiale per tutte quelle aziende che investono nella realizzazione di un packaging di qualità e con elementi di innovazione in grado di esaltare gli oli gourmet contenuti al proprio interno.